Casa Carioca è un intervento di ristrutturazione che ha permesso di trasformare gli spazi interni di una casa ubicata a Roma nel quartiere Eur-Torrino. La residenza è stata pensata per una famiglia amante dei viaggi e soprattutto della cultura carioca. Gli spazi interni sono stati pensati per essere fluidi, dinamici e allo stesso tempo capaci di organizzare lo spazio per mezzo di strutture contenitive. Una di queste è rappresentata da un mobile multifunzione pensato per essere il fulcro della casa e al contempo, sistema che, attraverso due passaggi, disimpegna gli altri ambienti della dimora. L’area living è sostanzialmente articolata secondo tre aree: l’ingresso, il pranzo e un’area conviviale arredata con un comodo divano e una coppia di poltrone in stile neocoloniale. Il colore è il motivo ispiratore di questo intervento che ha suggerito anche la scelta degli arredi le cui forme rimandano alle architetture simbolico-metafisiche dell’architettura di Niemeyer e all’eclettismo costruttivista di Roberto Burle Marx, grandi maestri dell’architettura brasiliana. Si susseguono dunque, tavoli e accessori in cemento colorato, pavimentazioni in graniglia che riprendono le sinuosità della Promenade di Rio de Janeiro e oggetti che evocano il calore e la ricchezza culturale tipica delle culture latino-americane. Gli spazi esterni, invece, sono stati concepiti come un’estensione dell’abitazione dove trovano luogo comodità, funzioni e una ricca vegetazione. L’utilizzo degli ambienti esterni è strutturato per poter essere vissuto per beneficiare il più a lungo possibile del contatto con la componente biologica degli elementi naturali e con la luce solare, elementi indispensabili per il benessere dell’uomo.
Casa Carioca
Cliente: Privato
Location: Roma, Italia
Data: 2020
Size: 115 mq
Condividi progetto